Osteosarcoma mandibolare fibrobular di bassa qualità. Riferimento del caso e revisione della letteratura

Introduzione

Gli osteosarcomas del mascellare sono un’entità che fa parte del componente cellulare fusiforme e della deposizione ossea. È un tumore di mesenchymat maligno le cui cellule neoplastiche producono osteoide. È il tumore osseo maligno più frequente con una proporzione di uno per 100.000 persone. Sebbene possa apparire in qualsiasi parte del corpo umano, la distribuzione della sua manifestazione è il ginocchio (60%), osso pubico e femore (15%), humerus (10%) e ossa mascellari (8%). Nel 71,4% delle occasioni è presentata nella mascella e al 28,6%, nella mascella superiore. Nella mascella, l’area più frequente è la regione sinfisiaria, seguita dall’angolo e dal ramo.

Sembra, principalmente, nei giovani, tra il secondo e il terzo decennale della vita, e diminuisce al Aumentare l’età. Dysplasia fibrosa, malattia di Paget, tumore cellulare gigante, retincialoma ereditaria e radioterapia o antecedenza dei traumi sono fattori di rischio per lo sviluppo di questa malattia, nonché una mutazione nel gene R21, che è intimamente associato con osteosarcoma e retinoblastoma.

La classificazione dell’Organizzazione mondiale della sanità si basa sulla posizione del tumore nell’osso interessato: le lesioni centrali sono considerate nella cavità midollare e nelle periferiche sono quelle situate sulla superficie dell’osso. Coloro che appaiono nel mascellare e la mascella digitano centralmente.

clinicamente, appaiono come neoformazione vegetativa sintomatica abitualmente, che deforma il contorno dell’osso interessato e provoca una mucosa eritematosa. La palpazione può essere dolorosa. Una prima manifestazione è lo spazio ligamano parodontale ingrandito, noto come segno di Garrington (figura 1).

figura 1

Figura 1 > Radiografia Precedente

Radiograficamente, il tumore primario di solito mostra una grande massa distruttiva, litica e esplosiva allo stesso tempo, i cui bordi hanno formato transecoli del nuovo osso, che si irradia verso l’esterno del Periferia della ferita, infiltrata dal tumore. Si può osservare picchi irregolari o produce la cosiddetta apparizione dell’immagine dei raggi di sole. Successivamente, un caso clinico è stato presentato dall’unità di chirurgia orale e maxillofiana della Pontificia Università Javerian.

Custodia clinica

La custodia corrisponde a una donna di 45 anni, che ha partecipato al servizio di chirurgia maxillofacciale del San Ignacio University Hospital di Bogotá, in Colombia, il 24 febbraio 2016, asintomatico, con un quadro clinico di un mese di evoluzione, costituito dalla rapida crescita di un lato sinistro della mucca posteriore della mascella inferiore, Il che è venuto con un rapporto istopatologico extra-istituzionale dell’osteosarcoma fibroblastico di basso grado.

clinicamente, è stata evidenziata una deformità nel contorno della regione mandibolare sinistra. Intraorly, è stata osservata una lesione tumorale di 2,5 cm di 2,5 cm di 2,7 cm di diametro. Omograficamente, un’immagine ipodensa è stata registrata nell’area del molare inferiore a sinistra in basso, con un’espansione del particy a linguaggio vestibolare e ipsilaterale (figure 2 e 3). Radiograficamente, nell’area periapica del secondo molare in basso a sinistra, è stato osservato un ampliamento dello spazio ligamano parodontale, senza causa apparente, con perdita ossea periradicolare (figura 1). Il paziente ha detto che un anno fa, approssimativamente, era stata effettuata un’esodontività del molare inferiore in basso a sinistra, senza complicazioni, concomitanti con la crescita di detto infortunio. Dopo la valutazione, i servizi di chirurgia plastica, maxillofacciale, testa e del collo hanno eseguito una riunione medica, in cui la decisione è stata presa per svolgere una mandibolectomia segmentale con la ricostruzione della perdita microvascolarizzata della cresta iliaca e della vaccatura del ganglio cervicale ipsilaterale.

Tomografia assiale
figura 2
Tomografia assiale
Ricostruzione 3D pre-chirurgica
figura 3
Ricostruzione 3D presisurgica

La procedura è stata effettuata il 30 marzo 2016. Il campione estratto è stato inviato al Dipartimento di Patologia Husi, che ha confermato l’istopatologico Diagnosi prima del processo, dell’osteosarcoma fibroblastico di basso livello, dove è stato evidenziato un motivo fusiforme e fibroblastico cellulare, con matrice osteoide (figure 4, 5, 6, 7). In questo caso, il Dipartimento di Patologia ha ritenuto che gli studi immunoistochimici non siano stati necessari.

Cortehistologico a 10x
figura 4
Cortehistologica a 10x
Cortehistologica a 10x
figura 5
Cortehistologica a 10x
Cortehistological a 4x
figura 6
Cortehistologica a 4x
Cortehistologico a 4x
figura 7
Cortehistologica a 4x

Il paziente è stato ricoverato in ospedale per otto giorni dopo la procedura chirurgica. Le quotazioni di controllo sono state effettuate a otto e quindici giorni dopo la spesa dell’ospedale, dove è stato evidenziato un processo infettivo e controllato con un farmaco a buon mercato. Il 19 maggio 2016 ha avuto il controllo clinico e immagine in cui è stata osservata una buona osservazione di materiale innestato e osteosintesi (figura 8). Attualmente, le donne presentano l’anestesia mandibolare sinistra, la limitazione dell’apertura orale, per le quali le terapie fisiche e i controlli periodici sono stati indicati ogni tre mesi.

Figura 8
Ricostruzione 3D Posspirragica

Discussione

La crescita dei tessuti molli che coinvolge la mucosa orale è una presentazione clinica molto comune nella cavità orale ed è il forma clinica più frequente di lesioni reattive benigne.

Il paziente del caso segnalato ha presentato anche una rapida crescita esaurta del tessuto morbido, con una superficie eritematosa che ha coinvolto la mucosa alveolare nell’area dei denti posteriori Nella mascella inferiore sul lato sinistro. Questo è apparso un infortunio benigno reattivo comune; Tuttavia, ha presentato caratteristiche patognomoniche, come l’ampliamento dello spazio parodontale del legamento e la perdita di osso interproximale e periradicolare alveolare, che ha coinvolto il primo e il secondo molare in basso a sinistra.

L’osteosarcoma mandibolare può imitare clinicamente e Tumori benigni radiologicamente a crescita lenta, osteosarcoma particolarmente di basso livello. Conformemente alla classificazione dell’Organizzazione mondiale della sanità del 2002, la diagnosi dell’osteosarcoma mandibolare si basa sull’identificazione di osteoide o dell’osso, prodotta da cellule osteoblastiche tumorali. L’osteosarcoma può essere classificato in tre gruppi: basso grado (paraoteale o centrale), laurea intermedia (periostio) e celle di alta qualità (convenzionale, teleniciettasiche e piccole cellule).

I sottogruppi istologici convenzionali includono un osteoblastico, Modello condiadblastico e fibroblastico, definito secondo l’abbondanza e la natura della matrice prodotta dalle cellule tumorali. Il più comune appare nella mascella, il modello condirroblastico, vicino al 50% di tutti i casi.

La prognosi dei tre è simile, anche quando il condiadtroblastico viene presentato più frequentemente nel mascellare. La sopravvivenza di cinque anni dei pazienti con osteosarcoma è generalmente scarsa. In osteosarcomas mandibolari, Weinfeld riporta che è il 25%. La chiave per migliorare la sopravvivenza sta nella diagnosi precoce e nella chirurgia radicale con bordi del tessuto senza tumorali.

La sopravvivenza diminuisce drasticamente quando i margini chirurgici presenti neoplasia, nonostante la chemioterapia e la radioterapia adiuvante. Questo è stato mostrato da Slim, che ha sottolineato una sopravvivenza del 70% a due anni e mezzo prima degli osteosarcomas con le dimensioni inferiore a 10 cm e con margini chirurgici senza tumorali, che sono diminuiti del 10% nello stesso periodo in cui c’era il tumore in chirurgico Margini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *