Elica, attraverso il programma internazionale di integrazione del commercio e regionale, chiamato un gruppo di esperti esterni e specialisti interni, i cui contributi e pareri sono un parte integrante di questo blog, per scambiare pareri su ciò che gli elementi chiave che il settore agricolo dovrebbe prendere in considerazione nello scenario attuale, che potrebbero essere i principali cambiamenti e impatti che potrebbero essere generati nell’agricoltura della regione, nonché come identificare il possibile ruolo del programma nell’attuale crisi e sulle opportunità derivate.
Il rapido sviluppo della crisi causata dal Covid-19 rappresenta un’enorme sfida per il mondo e per i paesi membri di IICA. In questo scenario, sono fatti sforzi importanti per ridurre al minimo il contagio e gli effetti sulla salute degli abitanti, senza perdere di vista l’impatto su social ed economicamente.
uno dei principali Le sfide attuali è garantire il corretto funzionamento delle catene di approvvigionamento alimentare, per evitare di mettere il cibo e la sicurezza nutrizionale a rischio, non solo da un particolare paese ma da tutto il mondo. Sebbene ci sono molti fattori che possono generare questa situazione, quindi distinguersi, per il suo alto impatto, tre elementi chiave:
- misure di distanza e isolamento sociale. Se opportunamente applicato e diffuso, tali misure possono mettere a rischio la possibilità che i produttori, il personale dell’impianto di trasformazione alimentare, nonché i fornitori di servizi raggiungano i loro luoghi di lavoro; Prevenire il transito del prodotto e la disponibilità di ingressi e influenzano il corretto funzionamento dei mercati e dei punti di vendita.
- Restrizioni sulla logistica. Queste restrizioni includono la transizione dei prodotti internamente da un paese o tra paesi; La scarsità nei mezzi di trasporto, ad esempio, aerea dalla chiusura degli aeroporti; Le limitazioni sulle rotte e delle destinazioni, per accumulo di contenitori nei porti delle città più colpite dal virus o dalla mancanza di contenitori refrigerati; Oltre a, mediante chiusura temporanea o diminuzione delle funzioni nelle porte e nei mercati all’ingrosso.
- Misure che influenzano il commercio tra paesi. Tra questi le restrizioni all’esportazione, i controlli portuali più elevati e i nuovi protocolli sanitari, che non possono solo ridurre l’alimentazione alimentare mondiale, ma può anche causare un aumento dei prezzi e una diminuzione degli investimenti.
Anche se è difficile anticipare con precisione la grandezza e il senso, degli impatti che si verificheranno nel breve, medio e lungo termine, quelli che saranno correlati, in un primo grado, a causa della durata delle misure di isolamento e delle misure adottate per il ritorno alla normalità – forse una nuova normalità – e, al secondo momento, a seconda dell’aspetto di scanalature o onde regolari. Inoltre, è opportuno tenere conto del fatto che ci saranno impatti differenziati tra i paesi a seconda del loro grado di apertura commerciale, la diversificazione dei loro partner commerciali, del tipo di prodotti predominanti, delle materie prime vs. Prodotti con un valore aggiunto maggiore; del grado di vulnerabilità alimentare (vedi indice di vulnerabilità alimentare); e del tipo di sistema agroalimentare predominante, collegato con catene globali o tradizionali con il consumo interno; È possibile identificare una serie di impatti importanti da considerare:
- Shocks sull’offerta e su richiesta. Nel caso della fornitura, come menzionato sopra, il prodotto della rottura della catena di approvvigionamento e la possibile immobilizzazione del commercio agricolo. Da parte della sua parte sulla domanda, prodotto della chiusura del settore commerciale, della perdita di posti di lavoro o della diminuzione del reddito sia nel settore formale e informale, il calo del turismo, il fallimento delle società e la diminuzione delle esportazioni, tra l’altro Argomenti, consentono di evitare l’arrivo di una crisi di grande costo economico e sociale.
- cambiamenti in economia e commercio.Un eventuale calo dei prezzi delle materie prime agricole è intravisto a causa della caduta della domanda (consulta il nostro blog internazionale dei prezzi); una maggiore volatilità dei prezzi come conseguenza delle restrizioni all’esportazione, la possibile rottura delle catene di approvvigionamento o aumento della domanda in prodotti specifici; una riduzione degli investimenti come risultato dell’incertezza; Problemi di competitività dinanzi al prevedibile aumento delle quantità di aiuti interni, poiché alcuni di essi possono distorcere i segnali del mercato, scoraggiare l’innovazione e l’attuazione delle pratiche per una migliore produzione; così come la produzione di capitale e diminuzione della voce in valuta estera nei paesi che vendono merci che causano un possibile shock nel saldo dei pagamenti.
- un mondo meno globalizzato e altro ancora protezionista. Situazioni nazionali di emergenza come quella che vive, può portare a un mondo con maggiori restrizioni all’esportazione, maggiori controlli sulla salute pubblica, l’irruzione degli standard privati e l’aumento della produzione locale per la sovranità della sicurezza e la sovranità alimentare.
- Cambiamenti nelle abitudini di consumo. A breve termine è già possibile osservare i cambiamenti nel consumo alimentare, come l’importante aumento degli acquisti online e nel più alto consumo di prodotti locali. A medio e lungo termine un aumento del consumo alimentare a casa è visualizzato, ancora maggiore, è interessato a prodotti correlati o percepiti dai consumatori come benefici per la salute, come prodotti freschi e biologici, nonché quelli collegati più direttamente e favorevole con attori più vulnerabili della catena, come produttori agricoli di piccole e medie dimensioni, compresi quelli dell’agricoltura familiare.
- Cambiamenti nei processi di produzione. A breve termine, grazie ad un aumento dei requisiti sanitari e collegati alla sicurezza di alimenti pubblici e privati. Maggiore integrazione e collegamento tra i diversi attori al fine di evitare la rottura nelle catene di fornitura. Un argomento che non è nuovo, ma indubbiamente richiede un’importanza vitale in questo commento, è il rafforzamento dei processi associativi per ridurre i rischi e sfruttare le opportunità. Infine, a medio e lungo termine, a causa dei problemi vissuti dalla disponibilità nel manodopera nei momenti di crisi, è visualizzato un aumento dell’automazione nell’agricoltura commerciale articolata con i settori agroindustriali ed esportato, favorendo metodi che richiedono una quantità minore di personale Produzione e lavorazione.
Data questa situazione, il possibile ruolo del programma è stato identificato nella crisi attuale e sulle opportunità derivate. Successivamente, vengono presentate le principali azioni suggerite:
- svolge un ruolo importante nella diffusione delle informazioni. Condividi informazioni rilevanti e aggiornate dei modi in cui diversi paesi affrontano le questioni legate al commercio internazionale, evidenziando buone pratiche.
- Facilitare il dialogo e la concertazione di visioni e interessi comuni. IICA grazie al suo riconoscimento come attore neutro, ha la possibilità di facilitare il dialogo sia a livello nazionale, regionale, emisferico e globale, di promuovere che le misure adottate in tempi di crisi evitano la rottura delle catene di approvvigionamento, facilitano il commercio e il favore L’adozione di misure collettive che aiutano a ridurre al minimo la gravità delle crisi economiche con le loro implicazioni sociali e favorire la sicurezza alimentare non solo da un paese ma in tutta la regione. Attenzione particolare dovrebbe essere inclusa nella promozione del dialogo pubblico / privato, al fine di cercare soluzioni congiunte e generare sinergie.
- Genera il pensiero strategico. Analizza l’impatto internazionale della crisi, sottolineando la politica commerciale e il commercio alimentare nei partner principali della regione come la Cina, gli Stati Uniti e l’Unione europea. Effettuare un inventario delle misure su questioni commerciali che vengono applicate e hanno analizzato il suo impatto, sia a livello economico che sociale (vedi blog: risposte dei paesi). Evidenzia l’importanza di riprendere e rivaleggiare i mercati regionali. Studia le linee guida per il consumo, per fornire modifiche che influenzano il commercio corrente, nonché, per identificare le opportunità generate.
- Promuovere la cooperazione orizzontale.Una volta che le buone pratiche e le soluzioni specifiche sono state identificate, promuovere spazi per condividere esperienze di successo, avverte degli errori commessi e facilitano l’attuazione delle azioni di cooperazione.
- Paesi di supporto in la definizione di politiche che aiutano i paesi membri nel risolvere i loro problemi puntuali, senza perdere di vista gli effetti che possono avere a livello regionale, emisferico o globale.
- sviluppa o Adattare i beni pubblici che aiutano a facilitare il commercio ai paesi di supporto il giorno dopo le crisi. Supporta gli Stati membri nella diversificazione delle destinazioni, dei prodotti e dei canali di marketing, che contribuiscono a ridurre l’impatto della crisi a breve termine e riducono il rischio a lungo. Promuovere il rafforzamento delle capacità da esportare, non solo per evitare la perdita di mercato, ma anche per sfruttare le opportunità generate. Istituti di supporto nell’organizzazione degli spazi di cambio commerciali, che favoriscono il ripristino delle catene di approvvigionamento e del commercio intra-regionale per garantire la sicurezza alimentare e nutrizionale. Sviluppare strumenti che in futuro aiutano le società e le organizzazioni di produttori per sviluppare piani di contingenza prima del possibile aspetto di nuove crisi.
Indubbiamente, la situazione attuale dovrebbe anche essere invitato a riflettere sul ruolo presente e futuro del commercio internazionale dello sviluppo economico e del benessere. Per la nostra regione, ancora una volta l’importanza di rafforzare i nostri legami per una maggiore integrazione regionale è evidente.
** Nota preparata da Daniel Rodriguez Sáenz, Gestione del commercio internazionale e regionale Integrazione di IICA dai contributi e dagli input di:
- membri del comitato consultivo: Osvaldo Rosales, Felix Peña e Martin Piñeiro.
- Gruppo di consulenti collegati al programma: Adriana García, Anabel González, Claudio Sabsay, Dominique Villeda, Eduardo Bianchi, Gabriel Delgado, Pablo Arroyo, Pablo Elverdin, Rosario Campos , Sabine Papendieck, Susan Oliveira e Valeria Piñeiro.
- specialisti Iica: Adriana Campos, Nadia Monge e Joaquín Arias.