Articoli
Intra-industriale e Intra Commercio – Aziende in Messico in Messico nel contesto del processo di integrazione del Nord America (1993-2006) 1
Industria e commercio intra-studio in Messico nel contesto del processo di integrazione del Nord America (1993-2006)
Jorge Alberto López Arévalo * e Óscar Rodil Marzábal **
* Università autonoma di Chiapas Chiapas, Messico < Jalachis @ hotmail .com >
** Università di Santiago de Compostela Santiago de Compostela, Spagna < [email protected] >
Riepilogo
Una delle tendenze più intense nel processo di globalizzazione in corso è lo sviluppo del commercio intra-industriale, che si svolge alieno al tradizionale quadro interpretativo. Questo lavoro si concentra sull’analisi della recente evoluzione di questo tipo di commercio nel caso particolare del Messico, nel contesto del suo inserimento nell’accordo di libero scambio del Nord America. In questo senso, si tratta di catturare il significato e la profondità di queste tendenze, così come l’introduzione di nuovi fattori che possono contribuire a capire questa dinamica, come la crescente interpenetrazione produttiva dell’industria statunitense, che si riflette nell’attività del Industria Maquila e in flussi di investimento diretto esteri (FDI). In definitiva, la debolezza della struttura commerciale del Messico è chiara, che appare in larga misura su questi flussi di FDI e nel saldo favorevole dell’esportazione industria Maquila. È questo settore, d’altra parte, che spiega in misura maggiore il crescente peso del commercio intra-industriale nel commercio estero del Messico; E, in particolare, con gli Stati Uniti (oltre il 70% del loro commercio estero). In breve, tutti i dati e gli indicatori mirano che il commercio intra-industriale e il commercio intra-firma compaiono nel caso del Messico intimamente uniti, costituendo i due lati dello stesso processo: l’inserimento del Messico in NAFTA, subordinato al progressivo trasferimento produttivo di l’industria degli Stati Uniti nell’ambito dell’attuale globalizzazione.
Astratto
Una delle tendenze più forti nel processo di globalizzazione in corso è il develoopment del commercio intra-industriale, che rimane strano Al quadro interpretativo tradizionale. Il presente documento è focalizzato sull’analisi del recente sviluppo di questo tipo di commercio nel caso particolare del Messico, nel contesto degli inserimenti dei siti nell’accordo di libero scambio del Nord America. Lo scopo di questo lavoro è quello di catturare il senso e la profondità delle tendenze, e includere nuovi fattori che possono aiutare a comprendere tali dinamiche, come l’interpenetrazione produttiva dell’industria degli Stati Uniti, perché è stata ritagliata nell’attività dell’industria manifatturiera e in Il flusso dell’investimento diretto estero (FDI). In definitiva, la debolezza della struttura commerciale del Messico, che sembra essere sostenuta in larga misura da questi flussi FDI e viene rivelato il saldo favorevole del settore delle esportazioni di Maquiler. D’altra parte, questo è questo settore quello che spiega in misura maggiore il peso incresparante del commercio intra-industriale nel commercio estero del Messico, in particolare con gli Stati Uniti (che rappresenta oltre il 70% del commercio estero del Messico). Tutti i dati e gli indicatori puntano sicuramente verso il fatto che il commercio intra-industriale e intra-stils sembra essere strettamente attaccato nel caso del Messico, come due lati dello stesso processo: l’inserimento del Messico nel NAFTA, subordinato al progressivo trasferimento produttivo del trasferimento Industria USA nel contesto della globalizzazione attuale.
1. INTRODUZIONE
Una delle tendenze più intense del processo di globalizzazione in corso è lo sviluppo del commercio intra-industriale, che nel caso dei processi di integrazione regionale è accentuato (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, l’OCSE , 2002). In base a questa prospettiva, questo lavoro si concentra sull’analisi della recente evoluzione del commercio estero del Messico in un contesto contrassegnato dall’integrazione nell’accordo di libero scambio del Nord America (di seguito, NAFTA o NAFTA per il suo acronimo in inglese). In questo modo, si tratta di catturare sia la profondità che le linee guida specifiche di queste tendenze, che nel caso del Messico presentano come particolarità di condividere questo processo di integrazione con uno dei principali protagonisti della scena economica globale: Stati Uniti. In questo senso, acquisisce rilevanza, non solo a causa del peso economico e politico del suo partner commerciale, ma anche dal fattore geografico di prossimità che accentua se l’entità di queste tendenze ulteriormente ulteriormente.
Tra gli aspetti del maggiore interesse, oltre all’analisi dei flussi di trading intra-industriale che viaggiano in tutta l’integrazione del Messico nel NAFTA (efficace a partire dal 1994) al presente (2006), è Vale la pena di mettere in evidenza l’introduzione di nuovi elementi esplicativi che sono alla base delle tendenze osservate, come il fattore “prossimità” (commercio di frontiere) ma soprattutto il fattore di trasferimento dell’industria transnazionale degli Stati Uniti, che si concentra su settori molto specifici e che possono essere identificati da La grandezza dei flussi di investimento diretto esteri (di seguito, FDI) ha ricevuto particolarmente intensamente nell’ultimo decennio, e come una parte inseparabile dei cambiamenti effettuati nella struttura del commercio estero messicano.
In definitiva, questo lavoro fa parte del dibattito teorico che emana dalla conformazione dei blocchi economici (essere). Questi processi hanno causato una forte controversia teorica sulla creazione di effetti / deviazione del commercio che deriva da questi strumenti normativi regionali. In questo senso, da molto tempo da quando gli autori pionieri come J. Viner o, in seguito, R. Dornbusch (1992) hanno sottolineato che per i paesi membri del sia il benessere guadagni a spese del resto del mondo. In un caso tale NAFTA, la riduzione delle barriere interne potrebbe aumentare la competitività tra i paesi membri, aumentando la relativa efficienza del be -n-nafta e delle importazioni-esportazioni intra-nafta, quindi, assumendo l’esistenza di economie di scala, esternalità e I vantaggi comparativi dinamici, in teoria Le importazioni intra-NAFTA dovrebbero sostituirli in termini di quelli del resto del mondo. Tuttavia, vi sono prove empiriche che gli Stati Uniti hanno perso la partecipazione al mercato messicano, sebbene sia fondamentalmente su parti e componenti che hanno origine nei paesi del sud-est asiatici. In questo processo, evidenzia soprattutto la Cina, che ha acquisito partecipazione al mercato messicano negli ultimi anni; Quindi, le recensioni successive sono spiegate all’allegato 401 per effettuare le regole di origine, poiché ha cambiato la posizione geografica dei fornitori, anche se non fornitori (Gazole, 2007a).
Il dibattito sugli effetti che Sono derivati dai processi di integrazione possono essere raggruppati in varie correnti teoriche: dal taglio neoricardico e neoclassico, che ritenga che tali processi comporterebbero una riduzione della disparità economica tra i paesi, a causa dei flussi opposti del capitale e della tecnologia dal centro a la periferia e il capitale umano della periferia al centro, fino alle teorie neoschumpieterine dell’innovazione, che ritengono che i processi di divergenza sono aumentati a causa dei costi legati alla diffusione della conoscenza, considerando che i trasferimenti di conoscenze tecnologiche (rospillover) beneficiano dei territori dove Si è verificato l’innovazione e che la trasmissione di questi non si verifica da Modo equo e il suo costo aumenta con la distanza (si sono verificati sviluppi notevoli dal momento che i contributi degli autori come DOSI, 1988; Audretsch e Feldman, 1996; Storper, 1997). Gli sfover generano effetti moltiplicatori sugli spazi in cui c’è già un’elevata concentrazione di tecnologia e attività innovativa, che di solito coincidono con gli spazi centrali (Archibugi e Lammarino, 2002), vengono creati cerchi così virtuosi della conoscenza, mentre gli spazi periferici non lo fanno Sono più lontani per beneficiare della diffusione di questo, ma che la sua struttura industriale e aziendale non è adeguata per l’assimilazione e la ricezione dell’innovazione (Cohen e Levigenthal, 1998). Da parte sua, la “nuova geografia economica” (che stivali largamente dal contributo di Fujita, Krugman e Venables, 1999) ritiene che la combinazione di fattori, come una maggiore accessibilità e una migliore prestazione di risorse umane con l’esistenza di un forte business Collegamenti ed economie di scala e agglomerazione, nonché costi di trasporto più bassi nei centri, favorisce una crescente concentrazione di attività economica e una maggiore divergenza (Rodríguez-Pose e Petrakos, 2004).
In breve, possiamo Affermare che diverse teorie economiche non offrono una risposta univoca sull’impatto territoriale dei processi di integrazione, dal momento che i possibili effetti variano a seconda dell’approccio teorico (Rodríguez-Pose e Petrakos, 2004). Per questo motivo, è necessario ricorrere sempre più all’analisi empirica per stabilire quali sono le principali trasformazioni economiche collegate a ciascun particolare processo. Come abbiamo sottolineato, il presente lavoro si concentra sugli effetti sulla creazione di commercio intra-industriale e le sue specificità alla luce del processo di inserimento del Messico in NAFTA.
2. Commercio intra-industriale: aspetti concettuali e metodologici
Da un punto di vista teorico, il problema del commercio intra-industriale è iniziato negli anni sessanta del XX secolo con il lavoro di Verdoorn (1960) e Balassa (1963 ) Tra gli altri, con riferimento fondamentale a cui è stato in quegli anni il principale e più ambizioso processo di integrazione economica: la Comunità economica europea, creata come risultato del trattato di Roma del 1957. Questi autori del riconoscimento empirico che è aumentato Parte dei flussi commerciali tra i paesi che integravano hanno risposto a un modello di specializzazione diverso dal tipo tradizionale interindustriale, costituito dallo scambio di prodotti diversi. Una parte crescente degli scambi commerciali internazionali ha avuto luogo all’interno degli stessi industrie e settori. Questa nuova forma di commercio internazionale ha dato origine al concetto economico chiamato commercio intra-industriale.
L’analisi del commercio intra-industriale trova notevoli sviluppi principalmente dalle nuove teorie commerciali internazionali, che con una profumo profusione dagli anni Novanta Hanno incorporato nuovi elementi esplicativi a seguito dei contributi degli autori come Krugman (1995), Grossman e Helpman (1990), tra gli altri. Questi approcci hanno portato al momento due linee guida diverse, e in una certa misura opposta, nella specializzazione commerciale dei paesi: la specializzazione interindustriale (scambio di prodotti diversi) e la specializzazione intra-industriale (scambio di varietà diverse da parte dello stesso Prodotto).
Le spiegazioni che per ciascun tipo di specializzazione ci forniscono l’attuale quadro teorico sono notevolmente diverse. Il caso della specializzazione interindustriale risponde adeguatamente a ciò che il nucleo centrale della teoria del commercio classica e neoclassica, tradizionalmente esemplificata dalla spiegazione fornita da D. Ricardo, che ha dimostrato che per due paesi da scambiare insieme e che era benefico per Entrambi sarebbero sufficienti se c’era una differenza relativa (e non assoluta, come A. Smith) esisteva nei costi di produzione delle merci. In questo modo, la spiegazione del vantaggio comparativo Ricardico ha previsto che ciascun paese tenderebbe ad esportare tali beni ottenuti con costi relativi inferiori (anche se non spiegare perché queste differenze). Un secolo dopo, gli economisti svedesi, Heckscher e Ohlin (HO) hanno offerto una spiegazione di tali differenze nei costi relativi alludendo agli ineguagli fattore dei paesi, sebbene debba essere riconosciuto che da una serie di ipotesi abbastanza restrittive (due paesi , due merci, non la mobilità internazionale dei fattori, …). In breve, questo tipo di interpretazioni può aiutare a capire, ad esempio, perché alcuni paesi esportano determinati tipi di merci e importare altri.
Tuttavia, né il contributo di Ricardo né è servito a spiegare una parte sempre più importante del commercio internazionale: commercio intra-industriale. Infatti, i suoi approcci sono persino contraddittorie con l’esistenza di questo tipo di commercio, poiché, secondo H-O, i settori esportatori e importanti devono differire a seconda dei vantaggi (esportazioni) e degli svantaggi (importazioni) che ogni paese ha. Questa previsione non è soddisfatta nel paese che esporta e importa varietà dello stesso prodotto. Tuttavia, ciò non dovrebbe essere considerato una critica nei confronti di Ricardo e Heckscher e gli approcci dell’Ohlin da quando sono stati sviluppati in un contesto storico in cui non esistevo ancora il commercio intra-industriale, che come abbiamo indicato è un fenomeno relativamente recente.
Tra gli elementi esplicativi che oggi ci fornisce la teoria del commercio moderno, attraverso modelli di concorrenza imperfetti, le economie di scala e varietà diverse, il commercio intra-industriale appare come risultato dell’esistenza di ritorni crescenti, le aziende in grado di differenziare i prodotti senza incorrere in costi aggiuntivi e consumatori con varie preferenze. Da un lato, le economie di scala promuovono la concentrazione produttiva, originando gli scambi commerciali intensi durante il tentativo di fornire ampie esigenze dallo stesso punto di produzione. D’altra parte, ogni azienda può differenziare prodotti per quanto riguarda le società rivali alla domanda del segmento e quindi mantenere un certo grado di monopolio sulla sua varietà. Infine, un requisito essenziale per il commercio intra-industriale è l’esistenza di una massa di consumatori finali con preferenze diverse rispetto alle molteplici varietà del prodotto offerto.Quest’ultima condizione acquisisce notorietà in economie con un livello superiore di sviluppo economico, il che spiega perché questo tipo di scambi è recitato.
D’altra parte, ci sono altri processi che sono stati sviluppati paralleli al boom di Gli scambi intraindustriali e che, in un certo senso, sono stati guidati da questi. In questo senso, il progresso nella liberalizzazione commerciale si distingue, in particolare i prodotti industriali, che sono stati prodotti sia in tutto il mondo (GATT, dell’OMC) che regionale (UE, NAFTA, ASEAN, MERCOSUR, …), e che sono stati diretti principalmente da L’espansione del commercio intra-firma per la ricerca della mobilità libera sia dei beni intermedi sia finali che è favorevole alle società multinazionali. Alcune opere recenti (Navaretti, Haaland e Venables, 2002, OCSE, 2002, Helpman, 2006) introducono questo ultimo elemento nell’analisi del commercio intra-industriale, concentrandosi sul ruolo svolto da società multinazionali che sono diventate i protagonisti autentici della corrente Processo di globalizzazione.
In sintesi, possono essere identificati tre modelli esplicativi di commercio intra-industriale: prima, commercio intra-industriale basato sulla differenziazione del prodotto e le economie di scala (la spiegazione più generale e frequente); in secondo luogo, commercio intra-industriale di beni funzionalmente omogenei (intimamente legati al commercio di frontiere e commercio periodico o stagionale); e, infine, commercio intra-industriale basato sul divario tecnologico e sul ciclo di vita del prodotto e nell’internazionalizzazione del processo produttivo (commercio intra-firma).
Un’altra forma di differenziazione è il uno che esiste tra commercio intra-industriale verticale e orizzontale. In questo senso, si parla di commercio intra-industriale orizzontale quando due catene di produzione indipendenti portano allo scambio internazionale di merci dallo stesso settore con lo stesso livello di elaborazione. Da parte sua, parliamo di commercio intra-industriale verticale quando la stessa catena di produzione si trova in diversi paesi, dando origine alla riesportazione di beni (Dussel e León González, 2001).
A Livello quantitativo, gli indicatori sono stati progettati per quantificare la presenza più grande o inferiore del commercio intra-industriale negli scambi delle diverse economie, tra cui si distinguono l’indice Grubel e Lloyd. Ciò è costruito sulla base del fatto che i flussi commerciali bilaterali tra i paesi possono essere suddivisi in due gruppi: uno corrispondente al commercio di un tipo interindustriali, che si riferisce al flusso commerciale netto (esportazioni nette di un paese con il resto del mondo), E un altro al commercio intra-industriale, che coincide con il resto dei flussi commerciali (il flusso totale meno il flusso netto). Questo indice può presentare valori compresi tra 0 e 1 a seconda della non esistenza (valore 0) o dell’esistenza totale (valore 1) del commercio intra-industriale.2 Per il calcolo dell’indice a livello aggregato, un’espressione corretta è utilizzato allo scopo di evitare l’effetto sbilanciato del bilanciamento del commercio.3
Una delle principali carenze presentate da molti degli indicatori commerciali intra-industriali, come l’indice Grubel e Lloyd, è che essi sono progettati da una prospettiva statica, in quanto non catturano correttamente i cambiamenti vissuti nel volume dei flussi intra-industriali. Il semplice confronto dell’Indice Grubel e Lloyd per due momenti può avere interpretazioni diverse, poiché questa variazione dell’indice dipende dal bilancio settoriale iniziale. È stato cercato di superare questa carenza attraverso l’elaborazione di altri indicatori più appropriati per l’analisi dinamica, ad esempio, l’indice commerciale industriale marginale di Brülhart (1995), che varia tra 0 (tutte le variazioni dei flussi commerciali è il tipo interindustriale) e 1 (tutte le variazioni è tipo intra-industriale). In questo modo, ottenendo un indice marginale ridotto significherebbe che la maggior parte dei cambiamenti nei flussi commerciali è concentrata su un lato del bilanciamento commerciale, mentre nel caso opposto sarebbe prima di un processo intra-caratteri -industrial.4
Un altro aspetto da considerare nella misurazione del commercio intra-industriale è che può essere significativamente influenzato dal livello di disaggregazione. La cosa più appropriata è utilizzare la massima disaggregazione settoriale disponibile allo scopo di non catalogare come commercio intra-industriale qualcosa che è in realtà interissolistico.In questo lavoro, le fonti statistiche consultate per il caso del Messico offrono una disaccregazione settoriale completa per il livello di due cifre (capitoli) del sistema armonizzato di designazione e codifica delle merci, con informazioni del National Institute of Statistics, Geography and Informatics (Inemi) del Messico. Allo stesso modo, abbiamo anche informazioni al livello a 4 cifre (elementi), sebbene in questo caso ci siano alcune insufficienze statistiche che ci hanno portato a considerare queste informazioni in modo complementare.
3. Ristrutturazione, apertura e inserimento dell’economia messicana a NAFTA
Per comprendere la situazione economica e commerciale in Messico oggi, è necessario tornare indietro fino alle metà degli anni settanta. Specificamente nel 1976, la cosiddetta crisi dell’economia messicana ha messo in evidenza l’esaurimento del modello di sostituzione delle importazioni, 5 che potrebbe sopravvivere artificialmente durante il periodo 1977-1982 grazie al Messico per diventare un importante esportatore di petrolio a volte di prezzi elevati nel mercato internazionale e nel debito esterno. Successivamente, nel 1982, i due montanti del “miracolo messicano” sono crollati, riducendo il reddito della valuta estera a causa della caduta dei prezzi del petrolio e del difficile accesso ai mercati dei capitali internazionali derivati da questo, una situazione ingrandita perché non era una situazione ingrandita modificato il servizio del debito esterno, 6 accelerando la “perdita di capitale” che ha cercato sicurezza e alti tassi di valutazione all’estero.7 Quest’ultimo ha causato l’insolvenza di affrontare problemi relativi al servizio del debito esterno, in quanto le riserve internazionali di valute svaniscano da L’importo sproporzionato del trasferimento netto delle risorse all’estero, che ha portato alla moratoria infatti il 20 agosto 1982, nonché la firma di una lettera di intenzione con il FMI il 10 dicembre.
Dobbiamo indicare Fuori quel Messico presentato all’inizio degli anni ottanta una apertura molto ridotta all’estero. Infatti, nel 1983, la totalità delle importazioni era soggetta al precedente permesso (barriera non tariffaria), essendo le tariffe estremamente elevate. Tuttavia, in quello stesso anno, il Messico ha intrapreso il cambiamento strutturale della sua economia, caratterizzato da tre aspetti: servizi igienico-sanificazione delle finanze pubbliche, privatizzazione di società statali e liberalizzazione commerciale. In questa linea, gli effetti della razionalizzazione della protezione commerciale hanno trasformato il paese, passando dall’essere una delle economie più chiuse per essere uno dei più aperti nel mondo. L’apertura è risultata da tale magnitudine che nel 2006 solo il 4,1% del valore di non maquiladoras e il 2,7% delle importazioni totali è stata soggetta a previa autorizzazione. D’altra parte, la tariffa media, che è stata del 27% nel 1982, è stata approvata nel 2006 al 13,7% (la tariffa ponderata nel 1982 è stata del 16,4% mentre nel 2006 è solo il 3,5%) (centro di studi di finanze pubbliche, 2006).
Le foreste nasconde, tuttavia, il ritorno a una nuova fase di protezionismo, che è stato evidenziato da Gazole (2007b), che sottolinea che dal momento che i permessi precedenti di metà anni novanta sono stati stabiliti, in aumento il valore degli acquisti all’estero dal 2,2% nel 1995 al 10 e 11% rispettivamente del 2005 e del 2006; Mentre è vero che questo protezionismo di un nuovo anno ha particolarità diverse da quelle degli anni ’80 del XX secolo.
Come risultato di tutto questo processo, c’è un aumento significativo dal 1982 fino alla corrente del coefficiente di apertura a base di coefficienti di importazione ed esportazione; Passando il primo dal 21 al 60% e gli altri due raggiungenti a livello del 2006 circa il 30%, come si può vedere nel seguente grafico. Tuttavia, è anche vero che il “salto” più significativo avviene del 1994, che non coincide solo con l’ingresso del Messico nel NAFTA ma anche con l’ingresso in una fase di forti svalutazioni del peso messicano del Peso.8
Grafico 1
In breve, e salvando le sfumature, tutto ciò dà un resoconto del processo accelerato della liberalizzazione dell’economia messicana, che è plasma da un lato nel crescente coefficiente di apertura E d’altra parte nelle riduzioni tariffarie e nello smantellamento delle barriere non tariffarie. Inoltre, dietro questi cambiamenti vi è una crescente concentrazione del commercio estero del Messico con gli Stati Uniti (oltre il 70% del commercio totale del Messico), che negli ultimi anni è stato pertinente a causa del trasferimento del trasferimento dei fornitori nei confronti dei nuovi paesi emergenti nel Contesto mondiale del mondo (Cina, per esempio).
L’apertura commerciale è iniziata nel 1984, acquisendo una natura istituzionale nel luglio 1986 con l’ingresso del Messico nell’accordo generale sulle tariffe doganali e commerciali (GATT) 9 e culminando nel 1994 con l’ingresso in vigore di L’accordo commerciale gratuito del Nord America (NAFTA). Gli obiettivi di questo trattato commerciale, firmato da Messico, Stati Uniti e Canada, possono essere riassunti in sei aspetti. In primo luogo, eliminare gli ostacoli per scambiare e facilitare la circolazione del Trasfronter di beni e servizi; In secondo luogo, promuovere condizioni di concorrenza reali nella zona di libero scambio; In terzo luogo, aumentare le opportunità di investimento nei territori delle parti; Quarto, proteggere i diritti di proprietà; Quinto, creazione di procedure efficaci per la domanda e la conformità del presente trattato per l’amministrazione congiunta e la liquidazione delle controversie; Infine, stabilire linee guida per l’ulteriore cooperazione trilaterale, regionale e multilaterali volta a espandere e migliorare il trattato (Secofi, 1993).
L’asimmetria tra l’economia messicana e quelle dei loro partner commerciali (Stati Uniti e Canada ) Era evidente, espresso attraverso i livelli di sviluppo tecnologico, volumi di dispositivi produttivi, livelli di distribuzione del reddito e consumo della sua popolazione, nonché una diversa composizione etnica e culturale. In questo contesto si può affermare che il Messico guardò a nord e non a sud, con i cui paesi uniscono storia, cultura e problemi economici. In questo ci sono ragioni pragmatiche. Aveva un commercio concentrato con gli Stati Uniti (circa il 70%), mentre con l’America Latina e i Caraibi praticavano uno di scarso significato (meno del 7%), piuttosto disperso; Le economie in molti casi erano esclusive, poiché di solito competono con gli stessi prodotti dello stesso mercato: Stati Uniti d’America. Quindi, ha messo gli occhi a nord; Forse con speranza basata sul popolare Adagio che “il matrimonio tra i poveri dà bambini poveri e matrimonio tra ricchi e poveri dona bambini ricchi”. Come è stato evidenziato in altri lavori (López Arévalo, 2006, Dussel e León González, 2001), questa concentrazione del commercio del Messico con gli Stati Uniti si è approfondita del NAFTA Advanced, a scapito del commercio messicano con l’America Latina e i Caraibi. In breve, NAFTA ha cambiato il profilo dell’economia messicana, poiché è passato dal privilegio una politica di espansione del mercato interno a una delle priorità esterne.
4. Commercio intra-industriale in Messico Commercio con l’esterno (1993-2006)
Entrare nell’analisi empirica che ci riguarda, cercheremo di mostrare di seguito a quale misura il progresso è osservato nei flussi commerciali di carattere intra-industriale In un contesto temporaneo segnato dal processo di inserimento del Messico nel NAFTA e quali linee guida specifiche possono essere verificate. A questo proposito, partiamo dai risultati ottenuti in altri studi effettuati in precedenza (Dussel e León González, 2001, OCSE, 2002, tra gli altri), che sembrano puntare all’esistenza di una crescente presenza di natura intra-industriale nel Scambi commerciali del Messico con l’esterno. Tuttavia, il presente lavoro incorpora un altro approccio analitico nella misura in cui è approfondito nel fenomeno del commercio intra-industriale differenziando il commercio con e senza Maquila (attività di assemblaggio), che fornisce una prospettiva più arricchimento, oltre a includere altri elementi , come gli investimenti diretti esteri (FDI) o il commercio di frontiere, che completano l’analisi precedente e possono contribuire a comprendere la logica che è alla base delle tendenze osservate a livello aggregato.
A seguito di questo approccio, il commercio estero totale del Messico era analizzato separatamente, anche includendo la Maquila (Assemblea) e quindi escludendolo dal calcolo globale di catturare le tendenze osservate negli ultimi anni, in particolare influenzata dall’evoluzione certamente recessiva dell’economia degli Stati Uniti verso l’anno 2001.
4.1. Commercio totale estero con Maquila
Per quanto riguarda gli scambi totali del Messico con l’esterno, e a partire dai dati a livello di capitoli (due cifre), possiamo sottolineare che l’evoluzione dell’indice globale dell’intra –industrial Trade (Grubel e Lloyd Index) mostra un aumento dei primi anni di NAFTA (fino al 2001), ma poi una caduta dal 2001 al 2006. L’aumento del commercio intra-industriale tra il 1993 e il 2006 è molto piccolo (tra 3.3 e 6.7 punti a seconda dell’indice corretto o non corretto). Tuttavia, evidenzia l’alto livello raggiunto (70-80%), che è inserito nei parametri dei Paesi più sviluppati (OCSE 2002).
Grafico 2
Se fa parte di un livello più alto di disaggregazione (4 cifre, elementi), i risultati sono simili in termini di tendenze (peso crescente del commercio intra-industriale) Ma non così in termini di livello, essere significativamente più piccoli in quest’ultimo caso. Questo risultato sembra logico poiché procede nel livello di disaggregazione statistica, parte del commercio intra-industriale precedentemente considerato come commercio dello stesso tipo di prodotto ora appare differenziato, distribuendo tra i diversi elementi che integrano ciascun capitolo. In ogni caso, l’analisi condotta mira al senso di una crescente presenza del commercio intra-industriale nei rapporti del Messico con l’esterno, che colpisce circa la metà dei flussi commerciali con l’esterno.
Grafico 3
>
D’altra parte, la grafica sopra riportata riflette anche in una certa misura gli effetti derivati da due eventi economici rilevanti: in primo luogo, la recessione dell’economia messicana dell’anno 1995 (il cosiddetto “effetto tequila” e in secondo luogo La recessione dell’economia statunitense dal 2001. Entrambe le crisi sono sicuramente dietro la stagnazione, e persino arretratezza, della crescente tendenza osservata nel commercio intra-industriale fin dai primi anni ’90. Da parte sua, l’indice globale dinamico del commercio intra-industriale (Brülhart) mostra una tendenza irregolare per tutto il periodo, con progressi moderati del commercio intra-industriale in nuovi flussi di trading. Puoi anche essere osservato in una certa misura l’impatto delle due crisi indicate sopra.
Grafico 4
A livello settoriale, un ampio numero di capitoli tariffari che sono stati aumentati della forma può essere identificato spettacolare il volume del commercio intra-industriale negli scambi del Messico con l’esterno:
Tabella 1
merita di essere evidenziata, in questo senso, l’inclusione dei settori che monopolizzare il dinamismo di esportazione (e importatore) dell’economia messicana; Come è il caso del settore automobilistico (capitolo 87) o del settore meccanico dei macchinari (motori, caldaie, …) (capitolo 84). Entrambi rappresentano congiuntamente quasi il 40% delle esportazioni e le importazioni totali dal Messico del Messico nel 2006 (incluso Maquila).
Allo stesso modo, un ampio numero di capitoli che presenta una chiare preponderanza del commercio intra può essere identificato -industrial nel tutto i suoi scambi. Tra questi capitoli troviamo alcuni dei più dinamici dal punto di vista esportatore (macchine ed apparecchiature elettriche; dispositivi meccanici; …).
Tabella 2
A partire dai dati disaggregato a livello di 4 cifre (articoli), anche livelli molto alti di commercio intra-industriale sono osservati in tre capitoli che rappresentano oltre il 50% del commercio estero del Messico: Capitoli 84 (macchinari meccanici), 85 (macchinari e materiale elettrico) e 87 (industria sostanzialmente automobilistica). Soprattutto è in questo ultimo capitolo (industria automobilistica) in cui si osserva una evoluzione più spettacolare del commercio intra-industriale, sicuramente legato alla crescente trasferimento delle multinazionali statunitensi, con un peso crescente nei flussi di ingresso FDI durante gli ultimi decenni; 10 Aspetto su cui diventerà più tardi.
grafico 5
Un’analisi più disaggregata di detti capitoli indica l’esistenza di un intenso scambio intra-industriale in un ampio numero di elementi (4 cifre) ; In alcuni casi sopra l’80 e il 90%. Inoltre, come può essere verificato, questi elementi rappresentano una percentuale abbastanza elevata del commercio estero del Messico.
Inoltre, dietro l’alto livello di commercio intra-industriale ottenuto in molti degli oggetti più eccezionali, c’è un intenso progresso che ha avuto luogo nel contesto del processo di integrazione del Messico in NAFTA, come evidenziato dalle variazioni osservate nell’indice Grubel e Lloyd.
Grafico 6
Grafico 7
4.2. Commercio estero totale senza Maquila
L’analisi dell’intero set commerciale con l’esterno ma escluso la Maquila offre risultati interessanti e in parte sorprendenti. Il commercio estero relativo a Maquila rappresenta il 44,7% delle esportazioni totali e il 34,2% delle importazioni (dati 2006), una parte molto alta del commercio estero messicano. Pertanto, se escludiamo il commercio maquila, fondamentalmente intra-industriale e intra-firma legata al gruppo di pezzi, i dati complessivi del commercio senza Maquila rappresentano il 55,3% delle esportazioni e il 65,8% delle importazioni.
Questo commercio senza Maquila dovrebbe presentare un livello di commercio intra-industriale inferiore al commercio globale nella misura in cui è esclusa una delle principali fonti di questo tipo di commercio; che sembra essere confermato dai dati.
Il livello relativo all’Indice Grubel e Lloyd offre valori molto inferiori (circa 10 punti) a quelli raggiunti a livello globale, in piedi nel 2006 del 65%. Tuttavia, è sorprendente la sua crescente evoluzione nel periodo 1993-2006, passando da livelli inferiori al 60% (corretto) e anche al 50% (non corretto) e che ha portato a un cambiamento sostanziale nel modello commerciale del Messico con l’esterno . I dati ottenuti al livello dell’indice marginale Brülhart mirano anche in questo senso.
Grafico 8
Dall’ottica settoriale, un ampio gruppo di capitoli tariffari ha sperimentato un notevole aumento della sua intrassa -Industrial Carattere (commercio senza maquila). Enfatizzano, ad esempio, progressi nel peso del commercio intra-industriale dell’industria automobilistica (oltre 30 punti tra il 1993 e il 2006); così come nei vestiti e negli accessori di abbigliamento tranne il punto (anticipo 55 punti, in piedi a quasi l’83% nel 2006).
Tabella 3
Allo stesso modo, uno ampio può essere identificato il numero di Capitoli con un elevato volume di commercio intra-industriale (commercio senza maquila). Tra questi possiamo ancora una volta sottolineare la notevole presenza del settore automobilistico.
Tabella 4
D’altra parte, vale la pena menzionare lo spettacolare aumento e il livello del commercio intra-industriale Esperto dagli scambi relativi al settore dei materiali di trasporto, in pratica industria automobilistica e rappresentano tra il 20 e il 30% delle esportazioni (senza Maquila).
4.3. Il commercio della Maquila
Commercio relativo a Maquila rappresenta il 44,7% delle esportazioni e il 34,2% delle importazioni, una quantità non trascurabile del commercio estero del Messico. La maggior parte del primo è concentrata in alcuni settori. Il capitolo 85 relativo a Machinery prende praticamente la metà di tutte le esportazioni della Maquila. Solo cinque capitoli concentrano l’84% di questi.
Tabella 5
Qualcosa di simile si verifica rispetto alle importazioni, poiché solo cinque capitoli concentrano il 76% di quelli della Maquila. I capitoli della sezione importazione sono ripetuti (forse l’unica straordinaria differenza è l’assenza in questa classifica del capitolo della produzione automobilistica, che entrerebbe tuttavia nel sesto posto).
Tabella 6
L’analisi del commercio intra-industriale nel caso di Maquila fornisce livelli significativamente più elevati rispetto ai due casi precedenti (commercio totale con e senza Maquila), raggiungendo il livello dell’80% nel 2006. D’altra parte, è anche un aumento Evoluzione Nel periodo 1993-2006, in linea con il comportamento generale indicato sopra.
Allo stesso modo, l’esistenza di linee guida virtualmente identiche tra il commercio di Maquila e il commercio totale estero riflette il peso importante che la Maquila rappresenta nel Inserimento internazionale del Messico.
Grafico 9
Ma, forse i livelli più sorprendenti sono i livelli commerciali intra-industriali raggiunti in ciascuno dei settori più rappresentativi dell’attività Maquila Prega, con protagonista nella sua pienità di tutte le aziende statunitensi. Per esempio, ci riferiamo, nel caso dei settori dei macchinari elettrici (capitolo 85), macchinari meccanici (capitolo 84) e automobilistico (capitolo 87). Questi tre settori, che rappresentano praticamente i tre trimestri delle esportazioni messicane della Maquila e quasi due terzi delle importazioni, presentano una percentuale del commercio intra-industriale che va dal 49% del settore automobilistico all’84% dei macchinari elettrici. Va tenuto conto, tuttavia, che nel caso dell’industria automobilistica, è nutrita da numerosi input che provengono da altri capitoli della Maquila (motori, ad esempio, inclusi nel capitolo 84) e che qui non appaiono come Commercio intra-industriale.
4.4. Il commercio del confine tra il Messico e gli Stati Uniti
come è ben noto, gran parte del commercio estero del Messico, e in particolare con i suoi principali partner degli Stati Uniti, proviene da scambi tra stati di confine. È vero che una parte di questi scambi può essere semplicemente negoziazione in transito dagli altri stati dall’interno del Messico, ma in misura maggiore è il commercio legati all’industria del Maquiladora che si trova negli Stati Uniti confinante con gli Stati Uniti, che Corrisponde ad una certa misura con livelli di investimenti diretti esteri diretti alle entità federali da quel paese. Questo fatto è rivelato, come può essere verificato nella sezione successiva, quando si analizza la direzione e il profilo dei flussi di FDI.
Per sintesi, è illustrato nella seguente tabella questa forte concentrazione che presentano le esportazioni da Gli Stati Uniti in Messico e riflettono un intenso commercio transfrontaliero, che aiuta a capire d’altra parte l’alto grado di commercio intra-industriale osservato.
Tabella 7
Come brevetto nella tabella precedente, le esportazioni11 dagli Stati Uniti in Messico sono concentrate principalmente negli Stati che hanno confine con gli Stati Uniti (53,4% di Il totale delle esportazioni) .12 Inoltre, il commercio intergrondato è superiore al 62,9% in tutti i casi riferiti al commercio con il Messico dagli Stati di confine degli Stati Uniti. In questo senso, i più significativi sono il Texas e la California, che occupano il primo e il secondo posto all’interno degli Stati Uniti dalle loro esportazioni con il mondo (i ranghi del Messico prima nel commercio in tali stati). Lo stesso accade con l’Arizona, anche se in questo caso il commercio è meno significato. Nel caso del New Mexico, il Messico è terzo, sebbene sia anche vero che questo stato non pesa negli Stati Uniti dal punto di vista dell’esportazione.
5. Flussi di investimento diretto estero (FDI) come esclusioni intra-firma e eliche commerciali intra-industriali.
Un elemento rilevante durante l’analisi del commercio intra-industriale è la quantità di flussi di ingresso FDI, che determinano l’interpenetrazione industriale delle economie. Nel caso del Messico, questi flussi sono fondamentalmente con il loro partner commerciale e il paese limitrofo, gli Stati Uniti, e una parte importante corrisponde ai processi di trasferimento di fase del processo produttivo collegato alle attività di Maquila.
Sotto questa prospettiva , cerchiamo di verificare le recenti caratteristiche di questi flussi, sia a livello globale che del settore, essendo in grado di verificare in che misura c’è una corrispondenza e una determinazione con i flussi di trading intra-industriali rilevati.
In particolare, ci concentriamo in particolare sui flussi di FDI associati all’industria, esclusi i referral al settore dei servizi. Bene, l’importo totale registrato in Messico nel periodo 1999-2006 ammonta a quasi 76 miliardi di dollari (USA) e circa oltre il 58% corrisponde ai flussi degli Stati Uniti (4414 milioni di dollari). Inoltre, di quest’ultimo importo, metà delle entità federali del confine settentrionale del Messico (22 160 milioni di dollari).
Con questi dati non è rischioso stabilire una connessione causale tra questi flussi così voluminosi FDI e il crescente commercio intra-industriale, fondamentalmente intra-firma.
Grafico 10
Per confermare questo ultimo estremo, la distribuzione settoriale dei principali settori del FDI in Messico (Globale, Dai Stati Uniti e tra gli Stati Uniti e gli Stati del Border Nord), che sono collegati alla maggior parte dei capitoli in cui è osservato un carattere intra-industriale crescente. Nello specifico, i primi 10 settori rappresentano il 66% dei flussi completi del settore industriale del settore industriale; 75% Il caso dei flussi degli Stati Uniti e dell’82% dei flussi FDI tra gli Stati Uniti e gli stati di frontiera del Messico del Nordico del Nordico.
Tabella 8
È conveniente da evidenziare L’elevato grado di corrispondenza osservato tra i principali settori obiettivo del FDI Produttore degli Stati Uniti e dei capitoli e degli articoli che proiettano la crescente specializzazione intra-industriale del Messico, qualcosa che riflette la forte connessione tra la penetrazione produttiva tramite IED (transnazionale Aziende) degli Stati Uniti in Messico e questa specializzazione intra-industriale.
Grafico 11
Grafico 12
merita di essere evidenziato in particolare l’importanza del I flussi di FDI che riguardano il settore della produzione automobilistico (industria automobilistica). Quest’ultimo rivela una delle costanti che influenzano l’espansione della partecipazione del Messico al mercato mondiale. In questo senso, il Messico è andato a rappresentare lo 0,3% delle esportazioni automobilistiche in tutto il mondo nel 1980 e l’1,8% delle importazioni per coprire il 3,9% delle esportazioni e il 2,7% delle importazioni nel 2005 (OMC, 2006). Tuttavia, dobbiamo tenere presente che la tua partecipazione era ancora più alta nel 2000, poco prima della recessione degli Stati Uniti, che ha anche influenzato l’economia messicana da questo tipo di interdipendenze.13
Tutto il punto di statistica del commercio internazionale In tale direzione: il Messico ha superato un gran numero di paesi nel settore FDI e intra-firma (e intra-industriale) nel settore automobilistico, con una forte connessione statunitense. Anche in America Latina è diventata un leader esportatore, quando nel 1980 il leader indiscusso era il Brasile.
Tabella 9
6. Le debolezze del modello di inserimento esterno del Messico nel contesto del NAFTA: uno sforzo di sintesi
Se è stato deciso di valutare i risultati del NAFTA attraverso la crescita dell’esportazione, principalmente la produzione, che è passata da 49 820,7 milioni di dollari nel 1994 a 202 865.3 milioni nel 2006 avrebbero concluso che rappresentano un aumento più che significativo, poiché in soli 12 anni (1994-2006) aumentò del 307,2%. Tuttavia, il settore più dinamico è l’industria dell’esportazione Maquiladora, responsabile per quasi il 50% di esso e quello fatto del Messico un potere di Maquiladora, ma con un piccolo valore aggiunto nazionale, con quasi nullo collegamento a catene produttive e con una catena l’intra-firma commercio degli Stati Uniti. In altre parole: è il riflesso dell’integrazione subordinata del Messico nel contesto della globalizzazione, come parte del meccanismo di discarico del settore degli Stati Uniti.
Presto ha servito che il Messico proviene dai paesi che hanno un numero maggiore di trattati di libero scambio mondiale (12 con 42 paesi), poiché non ha migliorato il suo indicatore di competitività o la diversificazione dei suoi mercati, con un’altra preoccupazione che il suo commercio è ancora più concentrato che mai con gli Stati Uniti.
Nel settore delle esportazioni c’è un deficit commerciale cronico ridotto quando fenomeni come svalutazioni di peso e recessione economica, come esperto nel 1995, quando il PIL è diminuito del 6,2% .14 Inoltre, se non all’esterno dell’esportazione Le esportazioni di industria e petrolio Maquila, il deficit sarebbe ancora maggiore, quasi insostenibile. Quando da istanze ufficiali è promulgata che il motore di crescita del Messico è il settore delle esportazioni, la realtà dei dati mira a questo dei suoi principali punti deboli, perché ha una delle sue fonti più dinamiche nella Maquila, ma fortemente dipendente dalla struttura e dal subordinato ai ritmi delle transnazionali americane. D’altra parte, l’olio dipende da fattori esogeni associati alla volatilità dei prezzi all’esportazione.
Questi sono, in sintesi, le debolezze del settore delle esportazioni messicane, presentate paradossalmente come una delle grandi successi che convertite Messico nel tredicesimo potere esportatori del mondo (Lopez Arévalo, 2006).
Grafico 13
Mexico presenta attualmente un eccesso crescente con gli Stati Uniti nella misura in cui fa parte la marcia della sua deconcentrazione produttiva (trasferimento). Questo fatto deve, almeno, indurre il riflesso nella misura in cui il commercio viene perso con le altre regioni del mondo e questo è più deficit.
Da parte sua, il commercio del Messico con il resto del mondo risponde In generale un modello di specializzazione meno intra-industriale, ed è qui che il mercato viene perso. Ciò non significa che una parte di questo commercio, ad esempio con l’Europa o con alcuni paesi asiatici, non sia chiaramente intra-industriale; Ma è in generale se lo paragoniamo con il commercio con gli Stati Uniti. Inoltre, il Messico concentra il suo commercio totale all’esportazione nel mercato statunitense, 86,8% nel periodo 1993-2006 e, dal lato delle importazioni, del 64,9%. Pertanto, il paese assegna solo il 13,2% delle esportazioni verso il resto del mondo e il 35,1% delle importazioni, ma con esso ha un notevole deficit. Tuttavia, quest’ultimo non contraddice un fatto sempre più evidente: la perdita di parte delle importazioni effettuata dal Messico dagli Stati Uniti prima dell’emergere di nuovi paesi che sono sempre più inseriti nella catena produttiva globale, specialmente come fornitori di parti e componenti (Cina, ad esempio) .15
Per far fronte a tutte queste debolezze e non essere subordinate esclusivamente alla logica operativa dei transnazionali statunitensi, il Messico dovrebbe cercare di diversificare i loro mercati e promuovere un modello industriale esportatore con maggiore interno articolazione produttiva; Maxime quando NAFTA ha iniziato ad essere esaurito perché gli Stati Uniti iniziano già a concedere vantaggi ad altri paesi, compresi gli asiatici. Pertanto è spiegato che le esportazioni della Cina sono cresciute sia negli ultimi anni sia nella loro partecipazione come un fornitore del mercato statunitense spostato il messicano al secondo posto, dal 2003 e, nel 2006, come il secondo partner commerciale degli Stati Uniti.
7. CONCLUSIONI
L’analisi effettuata mostra una crescente evoluzione del tasso commerciale intra-industriale globale del Messico durante i primi anni di inserimento in NAFTA, con un leggero rinculo dal 2001 al 2006, spiega dalla recessione del 2001 nell’economia degli Stati Uniti. In termini globali, l’aumento è ridotto tra il 1993 e il 2006 (solo 5 punti percentuali indipendentemente dal livello di disaggregazione utilizzata). Tuttavia, evidenzia l’alto livello raggiunto per un paese come il Messico, che non cessa di essere un paese in via di sviluppo. Per gruppi di prodotti evidenziano l’aumento del commercio intra-industriale nel gruppo dei materiali di trasporto e significativamente nel capitolo dell’industria automobilistica (capitolo 87).Accanto a questo settore evidenzia anche i settori dei macchinari meccanici (capitolo 84) e macchinari e apparecchiature elettriche (capitolo 85). In questi tre tipi di prodotti, che rappresentano oltre il 50% del commercio estero del Messico, risiede gran parte della crescente prominenza della sua specializzazione intra-industriale.
Da parte sua, siamo stati in grado di controllare Nell’analisi del commercio intra-industriale senza Maquila che offre valori piuttosto piccoli, che è spiegato rispondendo a questo tipo di scambi a un profilo di specializzazione di tipo più industriale, quando sarà esclusa una delle principali fonti di commercio intra-industriale Qui: Maquiladora. Sottolineano in ogni caso, a causa della loro più grande natura intra-industriale, scambi relativi al settore dei materiali di trasporto, che rappresentano il 20-30% delle esportazioni del Messico, senza Maquila. Sono parte, in questo senso, della deconcentrazione dell’industria automobilistica degli Stati Uniti. Quest’ultimo è evidenziato con grande chiarezza quando il peso del Messico è confrontato nel commercio mondiale di questo settore: il Messico è andato dal rappresentante dello 0,3% delle esportazioni automobilistiche in tutto il mondo nel 1980 e l’1,8% delle importazioni per coprire il 3,9% delle esportazioni e il 2,7% delle importazioni Nel 2005 (OMC, 2006).
Commercio a Maquila è estremamente importante per il Messico, come si riflette nelle sezioni precedenti, e non è solo di commercio intra-industriale, ma fondamentalmente è il commercio intrafirma. All’interno del commercio della Maquila, il capitolo 85 relativo ai macchinari e alle apparecchiature elettriche si distingue in particolare. Inoltre, siamo stati in grado di verificare che il grado di concentrazione di Maquila è straordinariamente in alto poiché solo cinque capitoli concentrano l’84% delle esportazioni e il 76% delle importazioni. In questo caso, i livelli commerciali intra-industriali osservati sono chiaramente superiori a quelli che mostrano il commercio con e senza Maquila, che è spiegato dalla realtà che è alla base dell’attività della Maquiladora in termini di attività fondamentalmente intra-firma.
D’altra parte, abbiamo potuto vedere attraverso l’analisi dei flussi di FDI, che oltre il 58% di questi investimenti nel settore proviene dagli Stati Uniti, avendo la metà di destinazione le entità di confine del Messico; In particolare in relazione ai capitoli in cui osserva un carattere intra-industriale in crescita. In questa linea, nei primi 10 settori (per ordine di grandezza) è stato concentrato il 66% dei flussi di FDI Totale del settore industriale e del 75% degli Stati Uniti, nonché l’82% dei flussi di quest’ultimo e gli Stati Uniti . Bordo del Messico settentrionale.
In questo senso, non dovrebbe essere considerato una questione di Baladi che l’aumento del commercio intra-industriale va da maggiori di un bambino, dall’indice globale della Maquila al Globale Indice con esclusione di Maquila. Se fa parte dei risultati orizzontali del commercio intra-industriale dallo scambio di merci simili ma differenziate e dal commercio intra-industriale verticale dello spostamento di un prodotto da un paese all’altro alle sue diverse fasi di elaborazione (intra-firma), esso è inteso perché la Maquila presenta il più alto tasso commerciale intra-industriale, in quanto integra entrambe le modalità. In questo aspetto, è sfortunato che al 1 ° novembre 2006 sono integrati, mediante fornitura di inemi e il segretariato di economia, in un unico programma coloro che corrispondono alla promozione e al funzionamento dell’industria dell’esportazione Maquila e all’importazione temporanea a produrre elementi di esportazione, che non è possibile separare il commercio da Maquila e non Maquila, perdendo un’informazione essenziale per questo tipo di analisi.
D’altra parte, l’aumento delle esportazioni di Maquila comporta che i suoi effetti positivi su La crescita economica è limitata da vari fattori, tra i quali possiamo sottolineare il basso valore aggiunto generato, il componente alto degli ingressi importati e, di conseguenza, il suo scarso moltiplicatore interno (effetto residuo limitato).
in sintesi, I dati e gli indicatori di cui al presente lavoro mirano che il commercio intra-industriale e il commercio intra-firma appaiano nel caso del Mexico Otimame Uniti, costituendo le due facce dello stesso processo: l’inserimento del Messico nel NAFTA, subordinato al progressivo trasferimento produttivo del settore degli Stati Uniti nel quadro della globalizzazione attuale, che nel campo della sfera della produzione ha dato luogo a Ciò che tende ad essere chiamato come una fabbrica mondiale.
Oggi il modello economico messicano è acceso con perni e appoggiato da quattro pilastri: olio, rimesse, FDI e equilibrio favorevole dell’industria dell’esportazione Maquiladora, che loro È disposto artificialmente posticipando l’attuazione di misure urgenti.Tutto quanto sopra deve portare alla necessità di una revisione critica del modello economico seguito finora, nel senso che è stato precedentemente finalizzato: una maggiore diversificazione dei mercati esteri e dell’impulso di un modello industriale esportatore con una maggiore articolazione interna produttiva.
Bibliografia
Archibugi, D. e S. Lammarino (2002), “La globalizzazione dell’innovazione e delle prove tecnologiche”, revisione dell’economia politica internazionale, 9, I: 98-122.
Aursch, DB e MP FELDMAN (1996), “R & D Spilovers e la geografia dell’innovazione e produzione”, Revisione americana, 86: 630-40 .
Balassa, B. (1963): “Integrazione europea: problemi e problemi”, revisione economica americana, vol.30.
Bendensky, Leon, E. de la Garza, J. Melgoza e C. Salas (2003), l’esportazione industria Maquiladora: miti e realtà, istituto di studi sul lavoro, Messico.
Center for Public Finance Studies (2006), commenti alla relazione sulla tariffa, 2005. CEFP / 022/2006
Cohen, WM e DA Levinthal (1989), “Innovazione e Apprendimento dei due volti di R & D “, Journal economico, 99: 569-596.
Dornbusch, Rudiger (1992), “In difesa dell’apertura commerciale nei paesi in via di sviluppo”, analisi economica n. 20, Vol. X, UAM-A, Messico, DF
Dosi, G. (1988), “Fonti, procedure e effetti microeconomici dell’innovazione”, Journal of Economic Letteratura, 26: 1120-1171 .
Durán Lima, Je e Ventura-Dias, V. (2003), commercio intra-firma: concetto, ambito e grandezza, ECLAC, divisione internazionale del commercio e integrazione, dicembre 2003
Dussel Peters, E. e León González Pacheco, A. (2001), “Commercio intra-industriale in Messico, 1990-1999”; Commercio estero, vol. 51, no. 7, Messico.
ekanayake, e.m.; Veerramacheneni, b.; Moslares, C. (2006), “una stima empirica del commercio intra-industriale tra gli Stati Uniti. E Spagna”, studi di economia applicata, studi sulla rivista di economia applicata, vol. 24, Núm, 2 pp. 633.
Fujita, M., P. Krugman e A. J. Venables (1999), l’economia spaziale: città, regioni e commercio internazionale, Cambridge, Messa: MIT.
Gmgrossman ed E.Helpman (1990), commercio, innovazione e crescita, revisione economica americana (documenti e procedimenti), 80: 86-91, 1990
Gazole Sánchez, Antonio ( 2007a), “integrazione o assorbimento”, macroeconomia, 26 novembre, Messico, DF
Gazole Sánchez, Antonio (2007b), “un nuovo tipo di protezionismo (o il ritorno del permesso precedente)”, Economy-Unam, Vol.04, n. 12, Messico, D.F.
grubel, h.g. E lloyd, p.j. (1975), commercio intra-industriale: la teoria e la misurazione del commercio internazionale di differenziato. Prodotti, Londra: Macmillan
Guida, E. (2006), “Commercio, FDI e organizzazione delle imprese”, Journal of Economic Letteratura, Xliv: 589-630, 2006.
Guida, E. e Krugman, P. (1992), politica commerciale e struttura del mercato. Ed. Premere MIT.
Krugman, P. (1995), “Crescente commercio mondiale: cause e anticipi”, documenti di Brookings sull’attività economica, Vol. 1.
López Arévalo, Jorge (2006), Globalizzazione neoliberale ed esclusione: il caso di Chiapas. Tesi di dottorato, Facoltà di Scienze economiche e commerciali, Università di Santiago de Compostela (Spagna).
Markusen, J.R. e velable, A.j. (2000), “teoria della dotazione, dell’industria e del commercio multinazionale”, Journal of International Economics, Volume (Year), 52 (2000), Problema (mese): 2 (Dicembre), PP: 209-234
Acconciatura Martínez, J. (2001), capitalismo globale. Limiti per lo sviluppo e la cooperazione, Icaria-Antrazyt, Seconda edizione, Barcellona, Spagna.
Martínez Hairstyle, J. (2007), “capitalismo globale in Cina vs. Cina nel sistema capitalista globale”. IX Mondo Economy Meeting, Madrid, Spagna.
Navaretti, G.b., Haaland, J.I., Venables, A. (2002), “Corporazioni multinazionali e reti di produzione globali: le implicazioni per la politica commerciale”, Relazione CEPR per la Commissione europea.
OCSE (2002), “Commercio intra-industriale e intra-studio e internalizzazione della produzione”, Outlook economico 71, Parigi
OMC (2006), Statistiche del commercio internazionale, 2006. Organizzazione mondiale del commercio (http://www.wto.org/spanish/res_s/statis_s/its2006_s/its06_bysector_s.htm).
Rodríguez-Pose, A. e George Petrakos (2004), “Integrazione economica e squilibri territoriali nell’Unione europea”, Eure, Magazine latinoamericana degli studi urbani regionali, maggio / vol. XXIX, No. 089, Università Cattolica Pontificia del Cile, Santiago del Cile.
Secofi (1993), Accordo di libero scambio del Nord America, testo ufficiale, Editoriale Porrua, Messico, D.F.
Storper, M. (1997), – Il mondo regionale, New York: Guilford Press.
Verdoorn, P.J. (1960), “il commercio intra-blocco di Benelux”, in e.a.g. Robinson (ed.), Le convertenze economiche delle dimensioni delle nazioni, New York: Macmillan, 291-329.
Note
1 Gli autori vogliono ringraziare l’assistenza nella raccolta di informazioni statistiche a Emmanuel Arrazotola Ovando, economia degli studenti delle scienze sociali dell’Università Autonoma dei Chiapas Desiderano anche ringraziare i commenti e i suggerimenti effettuati su una versione precedente da un valutatore anonimo da un valutatore anonimo.
2 La formula dell’indice aggregato di Grubel e Lloyd è il seguente: IGL = 1 – Σ | XI-MI | / Σ (XI + MI), dove Xi e MI è il valore delle esportazioni e delle importazioni di settore I rispettivamente.
3 La versione corretta dell’indice Grubel e Lloyd Aggregate è dato da espressione: IGL corretto = (Σ (XI + MI) -Σ | XI-MI |) / (Σ (XI + MI) – | Σxi-σmi |), essendo XI e il mio valore delle esportazioni e delle importazioni di settore I rispettivamente.
4 Questo indice è calcolato a livello globale mediante espressione: α = Σwίαί, dove AI = 1- (| Δχί-Δμί |) / (| Δχ | I-1 Δμ | I) E dove wi è una ponderazione Coefficiente per ogni settore e che è dato dall’espressione: wi = 1- (| Δχ – Δμί |) / (Σ (| Δχ | I + | Δμ | i). Ci sono altri indici proposti per l’analisi del marginale Commercio intra-industriale, così com’è, ad esempio, Hamilton e Kniest (1991).
5 La prima lettera di intento del Messico è stata firmata con il FMI, le cui raccomandazioni sono state lasciate da parte dal Bonanza che ha portato il petrolio Dal 1977.
6 Poi è stata presente la possibilità di forma AR un club del debitore e, a seguito della moratoria infatti, negoziare in condizioni migliori con le organizzazioni finanziarie internazionali per avere migliori termini di pagamento e rimuove la capitale.
7 Lo stato ha risposto con la “nazionalizzazione” e il controllo diffuso dei cambiamenti.
8 Inoltre, tenendo conto di quanto indicato da Gazol (2007b), l’effetto può anche essere apprezzato da quell’anno di ritorno a una nuova fase di protezionismo. In effetti, questo tasso di apertura segue un percorso che è certamente irregolare da quell’anno.
9 In realtà, l’ingresso nel GATT non ha supposto per il Messico un progresso maggiore nel processo di apertura dato che questo reddito coinvolto consolidando una tariffa del 50%, quando quello che è già stato applicato era, in media, il 20%. Inoltre, questo reddito ha portato a malapena a liberalizzare qualcosa di meno di 350 frazioni tariffe, da un universo di 8.000.
10 può essere indicato qui che le aziende General Motors, Chrysler e Ford hanno aggiunto il 70% degli investimenti da all’estero relativo all’industria automobilistica durante il periodo 1989-1996 (ECLAC, investimento estero in America Latina e Caraibi, 1998).
11 Purtroppo non ha informazioni sulle importazioni da questi stati di confine dal Messico da Gli Stati Uniti, ma può essere dedotto che è importante, il massimo tenendo conto dell’attività intensa dell’industria del Maquiladora.
12 California ha 233 chilometri di confine con Baja California; Arizona 32 chilometri di confine con Baja California e 568 con Sonora; Il New Mexico è a 20 chilometri dal confine con Sonora e 269 con Chihuahua; Il Texas è a 540 chilometri dal confine con Tamaulipas e 531 km. Con chihuahua.
13 È anche vero che una piccola parte del FDI di questo settore è di provenienza tedesca e giapponese.
14 È il tasso di crescita negativo più alto registrato dal 1932 (Secondo i dati dell’Enedi).
15 Quest’ultimo è coerente con i processi di trasferimento produttivo e può essere dovuto al commercio intra-firma che Triangula China-Mexico-Stati Uniti, essendo un link di Martínez Acconciatura (2001, 2007) e Gazole (2007 e 2007b) chiamano la fabbrica mondiale o la fabbrica mondiale, rispettivamente.
Informazioni su autori
Jorge Alberto López Arévalo è un economista del National Università autonoma dal Messico, Master in Economia presso l’Università dell’Avana e dal Medico in Economia applicata dall’Università di Santiago de Compostela, in Spagna. Attualmente serve come professore della Facoltà di Scienze Sociali dell’Università Autonoma dei Chiapas. Ha pubblicato vari articoli in riviste regionali, nazionali e internazionali sulle questioni relative allo sviluppo economico e in particolare con lo sviluppo rurale regionale. Negli ultimi anni è stato dedicato alla ricerca su questioni relative alla globalizzazione neolibrale e ai suoi effetti sui Chiapas e recentemente partecipato all’interno del corpo accademico degli studi interdisciplinari nelle scienze sociali delle scienze sociali dell’UNOSACH. Tra le sue pubblicazioni più recenti è il libro elettronico sulla globalizzazione neoliberica ed esclusione: il caso dei Chiapas, a cura della Università di Santiago de Compostela. Il lavoro più recente è la globalizzazione neoliberale in Chiapas, pubblicata dalla direzione editoriale dell’UNOSACH.Ha pronunciato l’articolo “Chiapas: uno stato emergente nella migrazione internazionale” che sarà pubblicato nel libro un’agenda in transizione: riflessioni dalle scienze sociali, dall’Università di Carabobo, Venezuela.
è stato Un visitatore di insegnanti presso l’Università di Santiago de Compostela e professore ha invitato dal centro universitario di scienze amministrative dell’Università di Guadalajara e del re universitario Juan Carlos de Madrid per partecipare al programma del Master in relazioni internazionali e cooperazione.
Fa parte del Comitato Editoriale della rivista Economy, dell’Università Autonoma di Yucatan; Membro del Latino American Studies Association, di Pittsburgh, della World Economy Society, presso l’Università di Huelva, in Spagna, è membro dell’Accademia Messicana delle Scienze Economiche, A.C. E fa parte del Collegio Nazionale degli economisti del Messico.
Óscar Rodil Marzábal Doctor in Economia e Professore del Dipartimento di Economia applicata dell’Università di Santiago de Compostela (Spagna). La sua tesi di dottorato variava sulla crescita economica e sulla capacità tecnologica regionale nel quadro dell’Unione europea. È membro dell’ICADE (innovazione, gruppo di cambiamenti e sviluppo strutturale) dell’Università di Santiago e le sue principali linee di ricerche comprendono nell’ambito di applicazione dell’economia regionale, dei cambiamenti tecnologici e del commercio internazionale. Ha numerose pubblicazioni su vari tematiche, essendo in grado di evidenziare, tra gli altri, quanto segue: “Partecipazione delle imprese periferiche in European R & D Programmi: il ‘basso R & D Trap ‘”(nel libro europeo
Integrazione e strategie globali aziendali, Routledge, 1999),” Determinanti della partecipazione regionale irregolare delle imprese nei programmi tecnologici europei “( Studi di pianificazione europea, 2000), “il saldo dei pagamenti tecnologici della Galizia: tra la dipendenza tecnologica e irrilevanza” (rivista Galega de Economia, 2002), “l’evoluzione delle disparità regionali nell’UE: convergenza, divergenza o entrambi?” (Nell’ordine economico mondiale del libro. Globalizzazione e sviluppo, 2003); “La concentrazione regionale della politica di R & S dell’Unione europea dell’Unione europea. Un approccio quantitativo” (Studi regionali Magazine, 2003), “viziane regionali in costi del lavoro e produttività: un approccio al caso europeo” (nelle regioni del libro globale?, Associazione di studi regionali, 2006); “L’inserimento dell’economia galiziana nel nuovo modello di commercio intraindustriale (1988-2005)” (Magazine Galega de Economía, perire).
Attualmente impartisce l’insegnamento nello scapolo di economia e amministrazione e gestione Di aziende, in particolare nella disciplina della struttura economica globale, nonché nel programma di dottorato di economia applicata dell’Università di Santiago de Compostela. Ha partecipato alla direzione delle tesi di dottorato e dei progetti di ricerca, oltre a partecipare a numerosi congressi scientifici a livello internazionale.